L’intelligenza artificiale in classe

Proponiamo un articolo pubblicato sul portale agendadigitale.eu che approfondisce il tema dell’intelligenza artificiale. 

Quali sono le sue potenzialità e i suoi limiti? Come si sta evolvendo? Può essere utilizzata nell’insegnamento? Che impatto può avere nel campo dell’istruzione? Che rischi comporta? Qual è l’orientamento etico sull’uso dell’intelligenza artificiale?

Edulog

L'implementazione di Edulog, in seno al sistema educativo, sta richiedendo più tempo del previsto. La Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ha pertanto deciso di prolungare fino alla fine del 2024 la fase d'introduzione di Edulog.

Utilizzo e protezione dei dati

In qualità di agenzia specializzata, su mandato della Confederazione e dei Cantoni, educa coordina gli sviluppi tecnologici e lo sviluppo della qualità dello spazio formativo svizzero. 

Considerata la complessità dell'utilizzo e della protezione dei dati nel campo della formazione, dal luglio 2022 educa offre un servizio che permette di fare maggiore chiarezza al riguardo e aiuta a risolvere incertezze e problemi.