"Metti giù quel coso!" Giovani e smartphone

Mentre loro chattano, postano e taggano, gli adulti s’interrogano sul rapporto dei propri figli e allievi con lo smartphone e su come gestirlo. Tra conoscenza e buonsenso, limiti e regole, i genitori cercano la ricetta per la pace domestica e il Cantone suggerisce delle norme alle scuole.

Stop a WhatsApp a scuola

Le nuove regole europee che rafforzano la protezione dei dati personali, entrate in vigore lo scorso 25 maggio, secondo la SonntagsZeitung potrebbero avere delle ripercussioni negative sulle scuole elvetiche. Stando al domenicale, infatti, le discussioni di classe su WhatsApp dovranno venire cancellate completamente visto che l’utilizzo di dati personali dei giovani è autorizzato solo a partire dai 16 anni.

Adolescenti e l’ossessione dei social

Durante il programma televisivo “I Conti in Tasca” del 21 marzo scorso, diffuso da Teleticino e condotto da Alfonso Tuor, si è parlato di «Adolescenti e l’ossessione dei social».

La puntata è stata dedicata all'utilizzo, da parte dei giovani, dei diversi device e alle conseguenze che questi dispositivi possono avere sulla vita affettiva, sullo studio, sui rapporti con genitori e compagni e sull’atteggiamento nei confronti della vita, anche sessuale. Le famiglie rivestono un ruolo centrale nell'educazione ad un sano utilizzo dei dispositivi digitali.

La digitalizzazione e i giovani

Group of Friends with Tablet PCQuale impatto avrà la trasformazione digitale sui bambini e sui giovani? È questo l'argomento a cui si dedicherà la Commissione federale per l'infanzia e la gioventù nei prossimi anni. Un nuovo sito internet facilita intanto l'accesso alle conoscenze specialistiche sui temi legati alla gioventù.

I giovani sempre più online

giovani media270I giovani svizzeri trascorrono mediamente il 25 per cento di tempo in più online rispetto a due anni fa. In rete guardano video su YouTube o Netflix, ma utilizzano anche attivamente i social network. Instagram e Snapchat per la prima volta hanno scalzato Facebook dalla vetta della classifica dei social network più utilizzati.