Sempre connessi
I giovani accedono a internet ovunque, utilizzando gli smartphone o altri media contemporaneamente. I nativi della rete sono dei multitasking. Questo e altro è emerso da un recente studio nazionale.
I giovani accedono a internet ovunque, utilizzando gli smartphone o altri media contemporaneamente. I nativi della rete sono dei multitasking. Questo e altro è emerso da un recente studio nazionale.
I genitori sono spesso ignari dei rischi che corre la figlia o il figlio in internet. Un recente studio dell'Università di Zurigo evidenzia che in Svizzera un adolescente su due è stato confrontato con immagini a carattere pornografico in rete, è stato vittima di cybermobbing o ha incontrato persone conosciute in rete.
Per evitare che Internet diventi un mostro a cui è difficile sfuggire, Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) ha pubblicato un nuovo opuscolo dal titolo "My little Safebook". La brochure è dedicata all'alfabetizzazione mediatica.
Il Programma nazionale Giovani e media ha pubblicato di recente una guida dal titolo «Competenze mediali. Consigli per un utilizzo sicuro dei media digitali». Il manuale risponde alle principali domande dei genitori sull'utilizzo dei media da parte dei loro figli.