Guarda che reazione!
Uno scoppiettante libro pop-up spiega in maniera semplice fenomeni chimici quotidiani e presenta possibili esperimenti da svolgere in classe.
Uno scoppiettante libro pop-up spiega in maniera semplice fenomeni chimici quotidiani e presenta possibili esperimenti da svolgere in classe.
Questo è il titolo di un libro pieno di domande e risposte sul mondo che ci circonda. A colloquio con Federico Taddia, Valerio Rossi Albertini, fisico nucleare, ci porta alla scoperta delle tecnologie del presente e del futuro.
Navigazioni è una collana di guide didattiche per la promozione delle competenze in italiano. I volumi sono pensati per le classi di prima, seconda, quarta e quinta elementare. La collana è ricca di spunti e novità per navigare sicuri nel mondo della lingua italiana.
Generazione 2.0: chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro. È questo il titolo di un libro pubblicato da Federico Capeci in cui l'autore spezza più di una lancia in favore dei nativi del web.
Lo strumento didattico «Piglia Piaglia» elaborato da Pro Juventute permette di integrare l'argomento «valori, denaro e consumi» in modo semplice nell'insegnamento della scuola dell'infanzia e delle elementari. La documentazione è stata elaborata da specialisti e si orienta ai piani di studi cantonali.