Settimana europea per lo sviluppo sostenibile

Un vertice locale per l'energia pulita, tematizzare a gruppi il consumo responsabile o una borsa di scambio di prodotti sostenibili: idee per progetti scolastici o di classe nell'ambito della Settimana europea per lo sviluppo sostenibile (ESDN, 30 maggio - 5 giugno 2018) si possono trovare rapidamente. L'importante è fare riferimento a uno o più dei 17 obiettivi di sostenibilità formulati nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e comunicare attivamente su tutti gli aspetti del progetto.

Le lingue a teatro vincono il primo premio

Teatro lingue 2018Per imparare le lingue straniere è importante poter condividere esperienze positive con altri, questa la ricetta vincente delle classi che nella primavera 2016 hanno rappresentato il teatro “Sprachen im KOchtoPF” a Poschiavo.

Grazie a questo progetto, lanciato e coordinato dall’Alta Scuola Pedagogica dei Grigioni, una settantina di allieve e allievi si sono cimentati nel mondo del teatro e delle lingue straniere.

lanostraStoria.ch: un concorso pubblico destinato anche alle scuole

Il portale di storia partecipativa della Svizzera italiana invita le scuole a partecipare al concorso La storia della tua famiglia e del tuo territorio.
Nata su iniziativa della Fondazione Patrimonio Culturale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), lanostrastoria.ch vuole creare una comunità di utenti impegnati a tratteggiare e ricostruire in modo partecipativo momenti di storia della Svizzera italiana.