Tutta la classe in bici!

Bike2school è un’azione gratuita rivolta agli allievi da 10 a 20 anni, agli insegnanti ed al personale delle scuole che punta a promuovere la salute con spontaneità e senza forzature.

Incoraggia in particolar modo le alunne e gli alunni di tutta la Svizzera a servirsi della bicicletta come mezzo di trasporto il più frequentemente possibile durante quattro settimane nel corso dell'anno scolastico.

Libri per ragazzi

Il Premio svizzero del libro per ragazzi viene assegnato ogni anno a libri illustrati, opere di narrativa, volumi di divulgazione e fumetti rivolti a bambini e ragazzi, con l’intento di dare un riconoscimento ad autori/trici e illustratori/trici svizzeri/e e ai loro editori. 

Il premio promuove una letteratura per ragazzi diversificata e vivace, che incentivi la lettura tra i bambini e gli adolescenti.

Torna il premio Federica Spitzer

Dotato di 10.000 franchi e alla sua quinta edizione, il premio Federica Spitzer sostiene progetti di istituti scolastici pubblici e privati del settore medio, medio superiore e professionale che educano alla presa di coscienza dei genocidi, delle persecuzioni o dei totalitarismi contribuendo a prevenire l’insorgere di conflitti razziali, culturali e religiosi e favorendo riflessioni e attività di scambio interculturale e interreligioso fra gruppi di alunni.

Uccelli dei nostri giardini

Uccelli nei giardiniDal 4 all’8 maggio 2022 BirdLife Svizzera ripropone l’azione "Uccelli dei nostri giardini" che permette ai docenti di trattare l'argomento degli uccelli con gli allievi.

Nel periodo di tempo indicato si dà ai bambini e ai ragazzi il compito di osservare e contare per un’ora gli uccelli intorno all'edificio scolastico (o nel giardino di casa o dal balcone, ma non nel bosco), prenderne nota e poi segnalarli. Un modo semplice per integrare nelle lezioni la biodiversità e l'apprendimento all'aperto.

“Passeggiando”

La Pro Grigioni Italiano ripropone il concorso letterario in lingua italiana rivolto ai grigionitaliani ampliando la partecipazione a tutte le fasce d’età a partire dai 13 anni e senza limitazioni.

“Passeggiando” è il tema di quest’edizione. Passeggiare è intrinsecamente un motivo per scrivere. Si attivano i sensi: si guarda, si ascolta, si odora, si percepisce.