1315: Morgarten

morgartenSi sta concludendo un anno ricco di ricorrenze storiche: battaglia di Morgarten e Marignano, entrata del canton Argovia nella Confederazione e fine del secondo conflitto bellico mondiale. Della battaglia del Morgarten si molto poco. Il Dizionario storico della Svizzera fa il punto su uno dei miti di fondazione.

Si sa molto poco della battaglia del Morgarten, episodio inserito nel contesto generale della lotta per il trono imperiale tra Federico il Bello d'Asburgo e Ludovico il Bavaro, nel corso del quale i Paesi forestali sconfissero, il 15 novembre 1315, le truppe del duca Leopoldo I d'Asburgo. Una breve notizia in una cronaca redatta nei pressi di Praga nell'inverno 1315-16 costituisce l'unica fonte coeva che riporta l'evento. Vi si dice in particolare che, nella "provincia" di Svitto e Uri, un popolo senza esperienza annientò quasi 2000 combattenti e che il duca scampò per poco al massacro.

Lo studio degli oggetti del XIV secolo, tra gli altri frammenti di armi, rinvenuti quest'anno nel presunto luogo dello scontro, potrà forse gettare nuova luce sulla vicenda. Nell'anno del suo 700o viene sottolineata la portata simbolica assunta molto più tardi dall'evento a causa delle interpretazioni che ne sono state fatte. Aegidius Tschudi (1505-1572) fu il primo a darne una rappresentazione in chiave patriottica, assurgendo il Morgarten a uno dei miti di fondazione della Confederazione. Da allora, in particolare nel XIX e nel XX secolo, il Morgarten si è affermato come tale e quella che la tradizione ha definito come "la prima battaglia per la libertà" dei Confederati fu invocata a fini politici.

(Fonte: Dizionario storico della Svizzera)


Immagine: Dipinto sulla facciata del municipio di Svitto, realizzato nel 1891 da Ferdinand Wagner, pittore di Monaco (Municipio di Svitto) © Foto StASZ. In occasione della festa per i 600 anni della Confederazione, le facciate del municipio di Svitto furono decorate con due grandi dipinti murali che evocano la storia nazionale. Uno di questi raffigura il momento drammatico in cui, secondo i cronisti, il duca Leopoldo, alla testa delle truppe austriache, si fece sorprendere dall'attacco degli Svittesi. Dall'immagine traspare la stessa glorificazione epica presente nella maggior parte delle opere di storia svizzera della fine del XVIII e del XIX sec.