Pionieri del clima
Il progetto «Pionieri del clima» per una maggiore sensibilizzazione nei confronti dei problemi ambientali del pianeta supera le Alpi e sbarca nella Svizzera italiana.
Il progetto «Pionieri del clima» per una maggiore sensibilizzazione nei confronti dei problemi ambientali del pianeta supera le Alpi e sbarca nella Svizzera italiana.
Il museo si trasforma in un luogo di apprendimento a tutto tondo. Gli allievi diventano attori tra vecchi utensili, antiche ruote, mura centenarie e realizzano una loro mostra. L'associazione Musei Grigioni invita gli insegnanti a partecipare alla seconda edizione del progetto «Museo & scuola».
Come all'estero, anche in Svizzera un folle omicida potrebbe commettere una strage in una scuola. Per questo motivo, in molti cantoni elvetici si stanno adottando sistemi di allarme, sicurezza e prevenzione affinché ciò non avvenga. Una panoramica.
Dall'inizio del 2013, a Kehrsatz, chi ha meno di 16 anni non può più uscire di casa tra le 10 di sera e le 6 di mattina. Con questo divieto, il comune nei pressi di Berna intende dare una mano a quei genitori che non riescono più a far rincasare i propri figli. La misura adottata dal municipio non ha certo fatto l'unanimità, specialmente tra gli allievi e gli insegnanti. Uno spunto di riflessione.