Mondo Nostro

La Pro Grigioni Italiano, in collaborazione con l’Alta scuola pedagogica e il responsabile redazionale Luigi Menghini, ha deciso anche quest’anno di promuovere il giornalino “Mondo Nostro”, distribuito annualmente in tutte le classi delle Scuole dell’Infanzia e Scuole Elementari del Grigionitaliano, attraverso un progetto di valorizzazione. Il tema scelto per quest’anno, sul quale attendiamo contributi da parte degli scolari del Grigionitaliano è quello delle Connessioni.

Prima che accada!

ASPI, la Fondazione della Svizzera italiana per l’Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell’Infanzia, organizza il terzo congresso internazionale sulla prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti sui minori. Si terrà dal 23 al 25 maggio 2022 a Lugano nel Palazzo dei Congressi.

Impariamo insieme per 2+2 settimane

Con Impariamo insieme i/le giovani del livello secondario I e II partecipano a uno scambio individuale reciproco di 2+2 settimane durante il periodo scolastico. Lo scambio avviene tra allievi/e italofoni e allievi/e che stanno imparando l’italiano.

«L’immersione linguistica» aiuta a comprendere la varietà culturale svizzera, perché consente di utilizzare quotidianamente la lingua studiata in un contesto familiare e scolastico e di conoscerne da vicino la cultura.

Torna FIUTSCHER

Da mercoledì 17 novembre fino a domenica 21 novembre 2021 si terrà, nella Stadthalle di Coira, la 6a edizione di FIUTSCHER, l’esposizione professionale grigionese per la formazione.

All’Espo professioni numerose associazioni professionali, enti, istituti e formazioni professionali propongono un’ampia panoramica formativa.