Una stretta di mano scuote la Svizzera

basileaIl rifiuto di due ragazzi di religione musulmana di stringere la mano a un'insegnante nella scuola di livello superiore I di Therwil, nel cantone di Basilea Campagna, ha fatto scorrere fiumi di inchiostro. Il mondo della scuola, ma non solo, si chiede se è giusto dispensare gli allievi da una radicata abitudine scolastica.

Classi numerose: fattore di stress

 classi numerosePer gli insegnanti, il numero di allievi in classe è uno dei maggiori fattori di stress. Le classi numerose aumentano le ore di lavoro, limitano le possibilità didattiche e riducono le opportunità di apprendimento, è quanto ricorda in una presa di posizione l'associazione ombrello LCH.

Scuola elementare: l'insegnante è donna

insegnate270La professione di insegnante di scuola elementare va considerata come specificatamente femminile. Il Tribunale federale ha accolto un ricorso di una docente del canton Argovia che chiedeva di accertare se non ci fosse una discriminazione di genere nella scala di salario.

Un sistema scolastico a due velocità

doping270Sempre più allievi frequentano lezioni private. Uno su tre le segue. È un fenomeno che mette in pericolo le pari opportunità a scuola. Da una parte ci sono i figli «dopati», dall'altra quelli che rimangono fermi al palo.